Corsi di fotografia & post-produzione
TUTORING ONLINE ONE TO ONE
Come si svolge
Didattica completamente online
Corsi online per imparare comodamente da casa, offrendoti la possibilità di gestire il tuo tempo come meglio credi.
Ti seguirò personalmente, dedicandoti tutto il tempo necessario e soffermandomi ogni qualvolta sarà necessario, per approfondire eventuali concetti se non ti fossero sufficientemente chiari.
Non importa quale sia l’attrezzatura di cui disponi ed a che livello sia la tua preparazione. Le regole della fotografia sono le stesse, sia che tu stia usando un moderno smartphone od una vecchia reflex a pellicola. Il corso potrebbe anzi darti ottimi spunti per scegliere quale tipo di fotocamera sia più adatto alle tue esigenze, nel caso tu non abbia ancora deciso cosa utilizzare.
Ovviamente verranno trattate le tecniche di ripresa e di illuminazione, comuni a qualsiasi genere di fotografia. Tuttavia il successivo sviluppo e conservazione sarà relativo solamente alla fotografia digitale, con approfondimenti sulle tecniche di elaborazione ed archiviazione dei file.


Utilizzando specifici software di simulazione potrò spiegarti nel miglior modo possibile tutto ciò che riguarda le diverse tecniche di ripresa, le impostazioni della fotocamera come la priorità dei tempi o dei diaframmi, la profondità di campo o la scelta di una determinata focale per ottenere il risultato desiderato.
Scegliere l’inquadratura migliore per esaltare il soggetto. Sfruttare la luce ambiente od utilizzare illuminazione artificiale (continua o flash) per ottenere risultati perfetti. Decidere se affidarsi al “mosso creativo” o ad una illuminazione particolare per una fotografia emozionale.
Eventualmente affidarsi a particolari tecniche di post produzione.
Tutto questo verrà ampiamente trattato nei tempi e modalità che sarai tu a decidere, a seconda della tua disponibilità e nella comodità di casa tua.
Potrei prometterti che al termine del corso sarai in grado di intraprendere la carriera di fotografo freelance e che potrai lavorare per le migliori riviste, ma preferisco garantirti semplicemente che sarai in grado di capire come funziona la fotocamera e prevedere il risultato ancora prima di scattare la foto.
Solo tu, poi, dovrai decidere se utilizzare questa conoscenza per divertirti e trovare maggior soddisfazione dal tuo hobby o se farne una professione.
Lightroom e Photoshop
ARCHIVIAZIONE ED EDITING
Nell’era digitale non è più sufficiente usare una fotocamera o qualsiasi dispositivo per ottenere le fotografie che ci stanno a cuore, ma è altrettanto importante procedere con consapevolezza ad una successiva archiviazione per non perdere quanto abbiamo immortalato con amore e dedizione, non importa che si tratti delle foto dei fiori nel nostro giardino, l’amorevole ritratto al nostro amico pelosetto, o il lungo viaggio intorno al mondo che ci ha impegnato per mesi. Tutte le foto che facciamo hanno un’importanza rilevante, almeno per noi. E sarebbe quanto meno poco lungimirante tenere le fotografie nella memoria del telefono o della fotocamera, fidandoci del fatto che le ritroveremo sempre. Nulla di più sbagliato, purtroppo.
Già nel “corso base” spiegherò come salvare le nostre foto in archivi esterni e duraturi, utilizzare anche le numerose offerte cloud e, fondamentalmente, poter disporre in qualsiasi momento di una copia di backup per non perdere i nostri ricordi.
Allo stesso tempo è importante imparare come trattare i file, conoscerne le caratteristiche per quanto riguarda definizione e compressione. Procedere ad uno sviluppo di base, con eventuali minime correzioni. E, se necessario, essere in grado di effettuare interventi più profondi, come conversioni in bianco e nero, ritocchi ed aggiustamenti che permettano di ottenere fotografie accattivanti e che siano degne di essere anche stampate ed appese ad una parete.
Per questo è previsto un corso anche per programmi di sviluppo e archiviazione come Lightroom e di editing fotografico come Photoshop, utile come approfondimento a quello di fotografia, oppure a chi già sa fotografare.

COMMENTI
Quello che dice chi ha già partecipato
Contattami
Non vedo l'ora di conoscerti!
Per informazioni, suggerimenti, approfondimenti, curiosità o anche solamente per fare due chiacchiere, contattami compilando il form oppure telefonandomi al
+39 346 306 5163
Puoi anche utilizzare WhatsApp tramite il pulsante in basso a destra.
Sergio Tressino
Via Frescà, 70
37053 Cerea (VR)