LA FOTOGRAFIA PER TUTTI!







Corsi personalizzati di fotografia e postproduzione.
Individuali On-line oppure in sede con un massimo di tre partecipanti.
Un professionista a tua disposizione.
COME SI SVOLGE
Didattica completamente online...

Offro corsi di fotografia su misura, sia online che in studio, per garantirti un’esperienza di apprendimento personalizzata.
I miei corsi si adattano alle tue esigenze specifiche. Valuto le tue conoscenze e capacità preesistenti, nonché il tipo di attrezzatura che possiedi o hai intenzione di acquistare. Non importa se hai una reflex professionale o uno smartphone, posso aiutarti a sfruttare appieno le potenzialità del tuo strumento fotografico.
Durante il corso, copriremo una vasta gamma di argomenti per migliorare le tue abilità fotografiche. Inizieremo con le tecniche di ripresa, imparando come ottenere scatti nitidi, bilanciare la luce e catturare il movimento in modo efficace. Esploreremo anche le diverse focali e impareremo a scegliere quella più adatta per ciascuna situazione.
Durante il corso, copriremo una vasta gamma di argomenti per migliorare le tue abilità fotografiche. Inizieremo con le tecniche di ripresa, imparando come ottenere scatti nitidi, bilanciare la luce e catturare il movimento in modo efficace. Esploreremo anche le diverse focali e impareremo a scegliere quella più adatta per ciascuna situazione.
...oppure in studio, a tua scelta.
Se preferisci un’esperienza più interattiva, offro anche sessioni in studio con un massimo di 3 partecipanti, in modo da garantire un’attenzione personalizzata a ciascuno.
La composizione è un aspetto fondamentale della fotografia, e dedicheremo tempo a esplorare le regole di composizione e come utilizzarle per creare immagini accattivanti. Analizzeremo l’uso del colore, della prospettiva e dell’equilibrio per creare immagini bilanciate ed emozionanti.
La post-produzione è un’importante fase nel processo creativo della fotografia digitale. Impareremo ad utilizzare hardware e software specifici per migliorare e modificare le tue foto. Esploreremo strumenti di editing, regolazione delle tonalità, ritocco e molto altro ancora.
Non vedo l’ora di iniziare questo viaggio fotografico con te. Contattami per ulteriori informazioni sui corsi e per discutere delle tue esigenze specifiche.
Sono pronto ad aiutarti a esplorare il meraviglioso mondo della fotografia digitale!

ARCHIVIAZIONE ed EDITING
Nell’era digitale non è più sufficiente usare una fotocamera o qualsiasi dispositivo per ottenere le fotografie che ci stanno a cuore, ma è altrettanto importante procedere con consapevolezza ad una successiva archiviazione per non perdere quanto abbiamo immortalato con amore e dedizione, non importa che si tratti delle foto dei fiori nel nostro giardino, l’amorevole ritratto al nostro amico pelosetto, o il lungo viaggio intorno al mondo che ci ha impegnato per mesi.
Tutte le foto che facciamo hanno un’importanza rilevante. E sarebbe quanto meno poco lungimirante tenere le fotografie nella memoria del telefono o della fotocamera, fidandoci del fatto che le ritroveremo sempre. Nulla di più sbagliato, purtroppo.
Già nel “corso base” spiegherò come salvare le nostre foto in archivi esterni e duraturi, utilizzare anche le numerose offerte cloud e, fondamentalmente, poter disporre in qualsiasi momento di una copia di backup per non perdere i nostri ricordi. Allo stesso tempo è importante imparare come trattare i file, conoscerne le caratteristiche per quanto riguarda definizione e compressione. Procedere ad uno sviluppo di base, con eventuali minime correzioni. E, se necessario, essere in grado di effettuare interventi più profondi, come conversioni in bianco e nero, ritocchi ed aggiustamenti che permettano di ottenere fotografie accattivanti e che siano degne di essere anche stampate ed appese ad una parete.
Per questo è previsto un corso anche per programmi di sviluppo e archiviazione come Lightroom e di editing fotografico come Photoshop, utile come approfondimento a quello di fotografia, oppure a chi già sa fotografare.
Iscrivendoti al mio canale youtube hai la possibilità di visualizzare alcuni brevi tutorial come questo, dove spiego come ottenere effetti particolari per rendere più accativanti anche semplici fotografie scattate con lo smartphone.
Questo è ciò che intendo per “la fotografia per tutti”. Chiaramente una attrezzatura professionale, quando bene usata, offre risultati professionali. Tuttavia è mia convinzione che tutti, con una sufficiente conoscenza, possono raggiungere risultati dignitosi e soddisfacenti con qualsiasi mezzo. L’importante è sfruttare al meglio ciò di cui si dispone ma, soprattutto, avere le idee chiare di quali sono i limiti e le possibilità dei propri strumenti.
Per conoscermi meglio, potresti anche accedere a qualche link di miei servizi commerciali o di semplici foto ricordo private. Il mio lavoro è stato per la maggior parte incentrato sulla fotografia di matrimonio, tuttavia ho avuto l’opportunità di approfondire la fotografia in molte delle sue specializzazioni, come fotografo certificato Google StreetView, ritrattistica ecc…